“Le buone strutture servono quando c’è una vita che le anima e le sostiene. Senza vita nuova e spirito evangelico qualsiasi nuova struttura si corrompe in poco tempo”
Papa Francesco
La comunità di Bibbiano e Barco dispone di alcuni servizi per sostenere le famiglie.
I servizi sono nati per rispondere alle diverse esigenze della comunità.
Casa di accoglienza don P. Borghi
Realizzata per volontà di don Erio Cilloni negli anni ’60, la struttura è ubicata in Via G.B. Venturi n° 136 a Bibbiano (RE), adiacente alla Parrocchia di S. Maria Assunta.
La Casa di Accoglienza “Don P. Borghi” ha una ricettività di 24 posti ed è collocata all’interno di un’ampia area della Parrocchia nella quale si trovano anche le strutture per le attività di catechesi e oratoriali.
L’edificio della Casa di Accoglienza “Don P. Borghi” è distribuito su 3 piani. è dotato di ascensore e di un ampio porticato che permette agli Ospiti di stare protetti all’aperto, partecipando alla vita intorno alla Chiesa, all’Oratorio, al campo sportivo e al Bar.
Proprietà: Parrocchia di Bibbiano “Santa Maria Assunta”
Gestore: Cooperativa Sociale S.A.I.
Per info: tel 0522 1753240
Scuola dell’infanzia: Il Giardino di Barco
Nel 1928 l’allora parroco di Barco don Possidio Rasori costruì la “Scuola per l’Infanzia” allora come oggi comunemente chiamata “asilo”. Nel 1938 a fianco dell’asilo, don Rasori fece costruire il teatro parrocchiale che divenne centro di educazione culturale, sociale e ricreativo per tutto il paese. La struttura nel tempo ha subito diversi interventi di ampliamento e ammodernamento. Dispone di diverse aule e un ampio giardino. Le classi sono organizzate in 6 sezioni: 0-12 mesi (nido), 12-24 mesi (sezione primavera), 3 anni, 4 anni, 5 anni e una sezione mista bilingue.
Il presidente della scuola è don Wojcieck Darmetko, la direttrice è Tania Bartoli e il comitato di gestione è composto da rappresentanti della parrocchia scelti dal parroco e si occupa della parte economico/amministrativa.
Le insegnanti e tutto il personale partecipa a corsi di formazione e aggiornamento proposti dalla FISM, dall’Unione Val d’Enza e dal Comune di Reggio Emilia.
A partire dall’anno 1998 la scuola è convenzionata con il Comune di Bibbiano.
Circoli ANSPI
Nel comune c’è un circolo ANSPI nei locali adiacenti alla parrocchia di Bibbiano.
Indirizzo: via Venturi, 140
Presidente: Don Wojciech Darmetko
Telefono: 0522 881549



Contatti ufficio parrocchiale
Via G. B. Venturi, 136, 42021 Bibbiano RE
Tel 0522 881549
pbibbianobarco@gmail.com